I Brual ci parlano del loro ultimo disco pubblicato da Folkest Dischi a cura di Gianni Giusti Abbiamo incontrato Claudio Mazzer, che ci ha raccontato la storia, l'evoluzione e il futuro del gruppo friulano Braul, una formazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un suo spaziono nell'ambito della musica folk del Friuli. Folk Bulletin: Claudio, prima di tutto, ci … [Leggi di più...] infoBARLUMS DAI BRAUL
Interviste
Maurizio Bettelli: un modenese anomalo ai Folkclinic di Folkest
Inaugurati tre anni fa, nell’ambito di Folkest, i Folkclinic rappresentano un momento di formazione e di informazione dedicato a chi si occupa di musica per mestiere, per hobby, per passione o semplicemente per curiosità. Tra questi clinic Parole per musica è un appuntamento dedicato ai testi delle canzoni. Dopo Michele Gazich, che ha varato questa serie di seminari nel … [Leggi di più...] infoMaurizio Bettelli: un modenese anomalo ai Folkclinic di Folkest
DI CANZONE, POESIA, LETTERATURA E ALTRE SCIOCCHEZZE
Una amichevole chiacchierata con Marco Ongaro a cura di Maurizio Bettelli Marco Ongaro è probabilmente uno dei più interessanti artisti della parola che calcano la scena musicale e letteraria nazionale, e negli anni ha saputo declinare questa sua abilità in varie forme, dalla canzone alla narrativa, dalla poesia al teatro e più recentemente al giornalismo.La mia … [Leggi di più...] infoDI CANZONE, POESIA, LETTERATURA E ALTRE SCIOCCHEZZE
ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI
a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la chitarra elettrica hai lasciato e lasci il segno. A un certo punto ti sei innamorato della chitarra acustica: un colpo di fulmine? Raffaello Indri: Devi sapere che prima di avvicinarmi alla chitarra elettrica ho iniziato gli studi … [Leggi di più...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI
LA FORZA DELLA CULTURA “DAL BASSO”
a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Pifferi, muse e zampogne raggiunge quest’anno un traguardo importante. Ne sei soddisfatto?SIlvio Trotta: Tutto avrei pensato venticinque anni fa fuorché un viaggio così lungo; tutto avrei pensato fuorché un successo così consolidato e soprattutto non avrei mai immaginato i suoni delle amate ance nel bel mezzo di una pandemia. Si, … [Leggi di più...] infoLA FORZA DELLA CULTURA “DAL BASSO”