Qui troverai tutte le notizie di Folk Bulletin, puoi scegliere i vari Argomenti divisi per categoria dal menù principale.
News da Folk Bulletin
BUCK CURRAN – ONE EVENING AND OTHER FOLK SONGS – 2024 (ESP/Obsolete)
di Gianni Giusti Buck Curran nella realizzazione di questo disco parte da un'idea, che poi è quella di raccogliere un po' di musicisti con i quali ha un feeling particolare e con quelli dar vita una una nuova avventura discografica. Star bene insieme significa trovarsi e far musica, condividendo le giornate. Così l'immediatezza è garantita, i sentimenti scorrono fluidi, come … [Leggi di più...] infoBUCK CURRAN – ONE EVENING AND OTHER FOLK SONGS – 2024 (ESP/Obsolete)
AI TRILLANTI IL PREMIO ALBERTO CESA 2024
Nella serata conclusiva del festival l’assegnazione del Premio Alberto Cesa che, giunto alla sua ventesima edizione, è andato ai I Trillanti – Tradizione 2.0 , come miglior gruppo. Agli Ars Antiqua World Jazz Ensemble il premio per il miglior arrangiamento in lingua friulana di un testo di Federico Tavan. In bocca al lupo ragazzi! … [Leggi di più...] infoAI TRILLANTI IL PREMIO ALBERTO CESA 2024
L’ORGANETTO ELASTICO DI RICCARDO TESI
a cura di Felice Colussi Riccardo Tesi rappresenta la sintesi di una generazione di musicisti folk terribilmente curiosa: dagli esordi con Caterina Bueno (scusate se è poco, eh...) alle ricerche con i suonatori tradizionali, alle esperienze trasversali con artisti ben diversi e lontani tra loro. Una carriera all'insegna della curiosità, della volontà di alzare l'asticella e … [Leggi di più...] infoL’ORGANETTO ELASTICO DI RICCARDO TESI
Believe. Conversazioni con Fabrizio Poggi – di Serena Simula
Believe vuol dire credere. E se c’è uno che non ha mai smesso di farlo, quello è Fabrizio Poggi. Nato tra le nebbie della provincia pavese, sogna di suonare il blues quando il blues, in Italia, non lo conosce quasi nessuno. Si innamora del suono ruvido dell’armonica a bocca e, passo dopo passo, ostacolo dopo ostacolo, percorre le migliaia di chilometri e colma le enormi … [Leggi di più...] infoBelieve. Conversazioni con Fabrizio Poggi – di Serena Simula
Maurizio Bettelli: un modenese anomalo ai Folkclinic di Folkest
Inaugurati tre anni fa, nell’ambito di Folkest, i Folkclinic rappresentano un momento di formazione e di informazione dedicato a chi si occupa di musica per mestiere, per hobby, per passione o semplicemente per curiosità. Tra questi clinic Parole per musica è un appuntamento dedicato ai testi delle canzoni. Dopo Michele Gazich, che ha varato questa serie di seminari nel … [Leggi di più...] infoMaurizio Bettelli: un modenese anomalo ai Folkclinic di Folkest